ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perizia per la rivalutazione delle partecipazioni con rischi da verificare

Occorre valutare potenziali incompatibilità e mancanza di indipendenza e impostare la stima in coerenza col modello legale previsto dalla normativa

/ Nicola AGNOLI, Stefano MULAS e Martino ZAMBONI

Lunedì, 18 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scade il prossimo 30 novembre la possibilità di rivalutare il costo fiscale delle partecipazioni in società quotate e non possedute al 1° gennaio 2024, termine precedentemente fissato al 30 giugno dalla legge di bilancio 2024 e prorogato dal DL 113/2024 convertito.
A persone fisiche, società semplici e altri soggetti al di fuori del regime di impresa è concessa la facoltà di rideterminare il costo o valore d’acquisto delle partecipazioni possedute al 1° gennaio 2024, assumendo il valore della corrispondente frazione di patrimonio netto determinato con apposita perizia giurata di stima alla medesima data di riferimento.

La rivalutazione dovrà essere perfezionata entro il 30 novembre con asseverazione della relazione di stima e il versamento dell’imposta sostitutiva pari al 16% del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU