ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cassazione ed Entrate disallineate sulla cedolare per il conduttore nell’esercizio di impresa

L’Amministrazione finanziaria non modifica la propria impostazione e non apre alla locazione a uso foresteria

/ Anita MAURO

Venerdì, 28 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per il momento l’Agenzia delle Entrate non ritiene di allinearsi alla Corte di Cassazione sulla questione della compatibilità tra cedolare secca e conduttore che agisca nell’esercizio dell’impresa.
Lo si apprende dalla risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-03773 presentata in Commissione Finanze alla Camera.

Gli interroganti si sono rivolti al Ministro dell’Economia e delle finanze per sapere, in breve, come e quando l’Amministrazione intenda recepire l’orientamento della Cassazione (espresso con la sentenza n. 12395/2024), nella quale la Suprema Corte ha ammesso la possibilità di optare per la cedolare secca, anche con riferimento a contratti di locazione di immobili abitativi stipulati, in qualità di conduttore, da società o, comunque, soggetti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU