Liquidazione controllata possibile per l’imprenditore individuale fallito e non esdebitato
In tal modo si consente al debitore di ottenere l’esdebitazione non conseguita in esito alla procedura maggiore
Merita un approfondimento la sentenza con cui il Tribunale di Verona, il 13 giugno 2025, ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da un debitore persona fisica in proprio, ai sensi e per gli effetti degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, CCII), nella sua attuale e versione risultante dalle modifiche da ultimo apportate dal DLgs. 136/2024 (decreto correttivo-ter).
La sentenza si distingue nel sempre più vasto panorama giurisprudenziale in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento, avendo avuto il pregio di delineare i contorni della non semplice questione relativa al riconoscimento o meno della legittimazione attiva alla presentazione di un ricorso volto all’apertura ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41