Sequestro per i contribuenti a rischio insolvenza
Secondo la circolare n. 4/E, l’opportunità di attivare la procedura di adozione del sequestro e dell’ipoteca presuppone il vaglio degli indici di bilancio
L’ente impositore può chiedere alla Commissione tributaria provinciale l’autorizzazione al sequestro conservativo o all’iscrizione di ipoteca dei beni del contribuente ma, ai fini della sussistenza del periculum in mora, occorre considerare gli indici di bilancio.
E’ solo uno dei tanti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 4/E del 15 febbraio 2010 (si veda anche l’articolo di Duilio Liburdi “Evasione da riscossione e misure cautelari pro fisco” sul numero di ieri).
Le misure cautelari pro fisco sono disciplinate dall’art. 22 del DLgs. 472/97 e, dopo l’avvento del DL 185/2008, concernono sia le sanzioni sia le imposte.
Forte del discutibile orientamento della Cassazione (sentenza n. 5872 del 1998, richiamata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41