La liquidazione a fini fiscali segue l’efficacia civilistica
Non assume rilievo la data d’iscrizione della nomina dei liquidatori, che può essere posteriore
Le società di capitali che deliberano lo scioglimento anticipato sono tenute a valutare con particolare attenzione il momento di inizio ai fini fiscali della liquidazione, a cui ricollegare i termini per la presentazione delle dichiarazioni.
L’art. 182, comma 1, del TUIR stabilisce infatti che “il reddito di impresa relativo al periodo compreso tra l’inizio dell’esercizio e l’inizio della liquidazione è determinato in base ad apposito conto economico”. Secondo l’art. 5, comma 1, del DPR 322/98, la dichiarazione relativa al “periodo compreso tra l’inizio del periodo d’imposta e la data in cui ha effetto la deliberazione di messa in liquidazione” deve essere presentata entro l’ultimo giorno del nono mese successivo a tale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41