ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Necessaria l’autorizzazione della DRE per l’appello principale

Il difetto di autorizzazione causa l’inammissibilità dell’impugnazione

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 17 marzo 2010

x
STAMPA

L’appello principale avverso la sentenza del giudice tributario è ammissibile solo ove l’ufficio, prima della notifica del gravame, abbia ottenuto l’apposita autorizzazione della DRE, così come prescrive l’art. 52 comma 2 del DLgs. 546/92.
Questo è uno dei tanti chiarimenti forniti con la circolare n. 12 del 12 marzo 2010, ove, nella specie, è stata recepita la risposta fornita nel corso di Telefisco 2010.
Viene così confermata la posizione espressa con la precedente circolare n. 65 del 2007, nella quale, pur prendendo atto del diverso orientamento delle Sezioni Unite, l’Agenzia aveva sostenuto la necessità dell’autorizzazione.

Con la sentenza n. 604 del 14 gennaio 2005, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite aveva sancito che, a seguito dell’istituzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU