ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Agenzia delle Entrate: nuovi codici enti da utilizzare nel modello di versamento F23

/ REDAZIONE

Mercoledì, 24 marzo 2010

x
STAMPA

Con le risoluzioni n. 22/E e 23/E, pubblicate il 24 marzo 2010, l’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici ente da utilizzare nel modello di versamento F23.
La risoluzione n. 22/E introduce i codici per il pagamento di sanzioni inflitte dall’Ente nazionale protezione animali (E.N.P.A.) sulla base della normativa vigente e delle convenzioni stipulate con gli enti locali competenti, come stabilito dall’art. 3 del DPR 31 marzo 1979. Sono istituiti i seguenti codici:
- “9C8” denominato “ENPA - Comuni”;
- “9C9” denominato “ENPA - Province”.
In sede di compilazione del modello F23, nella sezione “DATI DEL VERSAMENTO”, nel campo 6 “codice ufficio o ente” è inserito il codice:
- “9C8”, nel caso di attività effettuata dall’E.N.P.A. a livello comunale, unitamente all’indicazione, nel campo 7 “codice territoriale”, del codice catastale del Comune per il quale opera;
- “9C9”, nel caso di attività effettuata dall’E.N.P.A. a livello provinciale, unitamente all’indicazione nel campo 7 “codice territoriale” del codice della Provincia per la quale opera, nel formato “00XX” dove “XX” corrisponde alla sigla automobilistica della Provincia.
Inoltre, nella stessa sezione del modello, nel campo 9 “causale” è indicata la causale “PA”, nel campo 10 “estremi dell’atto o del documento” sono indicati gli estremi dell’atto con il quale si richiede il pagamento e nel campo 11 “codice tributo” è inserito il codice tributo “741T” “Multe inflitte dalle autorità giudiziarie ed amministrative – oblazioni”.
I codici identificativi dei Comuni e delle Province sono reperibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it. Le indicazioni già fornite agli agenti della riscossione in materia di riversamento delle somme versate con l’indicazione del codice tributo “741T” non subiscono variazioni.

La risoluzione n. 23/E, invece, istituisce il codice ente “9D1”, da indicare nel campo 6, “codice ufficio o ente”, del modello di versamento F23, identificativo di Equitalia Giustizia spa. Questo, al fine di consentire agli agenti della riscossione una corretta rendicontazione delle somme riferite al F.U.G., “Fondo unico giustizia”, istituito con DL 143/2008, in cui affluiscono proventi oggetto di confische e sequestri disposti nell’ambito di procedimenti penali e amministrativi. Con il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro della Giustizia e il Ministro dell’Interno, n. 127/2009, sono state emanate le disposizioni attuative in materia di F.U.G. In particolare, all’articolo 3, comma 3, si prevede che Equitalia Giustizia trasmetta trimestralmente ai suddetti ministeri apposito rendiconto delle devoluzioni allo stato attuate a i sensi dell’articolo 3, commi 1 e 2, dello stesso decreto interministeriale. (Redazione)

TORNA SU