ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per la società di fatto è necessaria la pluralità di soggetti

Non è quindi possibile tra una srl unipersonale e l’impresa individuale del socio unico

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 10 aprile 2010

x
STAMPA

Non è sufficiente a dimostrare l’esistenza di una società di fatto tra un’impresa individuale ed una srl unipersonale della quale l’imprenditore individuale sia socio unico la sussistenza di interdipendenze sia finanziarie (fideiussioni e finanziamenti concessi dall’impresa individuale in favore della srl) che economiche (acquisti di merci effettuati quasi esclusivamente dall’impresa individuale). A tali fini, infatti, occorre provare anche l’esistenza della c.d. “affectio societatis”, ontologicamente non configurabile nel caso di specie.

A precisarlo è il Tribunale di Brindisi (con decreto del 23 marzo 2010) a fronte dell’istanza con la quale il socio unico di una srl già sottoposta a procedimento per la dichiarazione di fallimento, previo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU