ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Compensi di amministratori e sindaci: il trattamento IRAP

/ Luca FORNERO

Martedì, 21 settembre 2010

x
STAMPA

La sentenza della Corte di Cassazione n. 19607 (depositata il 16 settembre 2010) offre lo spunto per tornare sul tema dell’assoggettamento, o meno, ad IRAP dei compensi derivanti da incarichi di amministratore o sindaco di società, qualora questi siano percepiti da dottori commercialisti od esperti contabili e, come tali, siano “attratti” nell’ambito del reddito professionale. In caso contrario (vale a dire, compensi percepiti in base a “semplici” rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche nella forma a progetto) l’esclusione dal tributo regionale opererebbe ex lege, in base al combinato disposto degli artt. 2 e 3 del DLgs. n. 446/97 (cfr. C.M. 4 giugno 1998 n. 141/E, § 2.2).

Nella citata pronuncia, la Suprema Corte ha affermato che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU