ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Acconti entro il quadriennio e la cessione dell’abitativo con IVA è «salva»

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 7 ottobre 2010

x
STAMPA

La cessione di un bene immobile si considera effettuata ai fini IVA in corrispondenza della data della stipula dell’atto di compravendita o, se successiva, in corrispondenza della data in cui si producono gli effetti traslativi o costitutivi del diritto (comma 1 dell’art. 6 del DPR 633/1972).
Tuttavia, qualora prima di tale data sia emessa fattura o sia pagato in tutto o in parte il corrispettivo, l’operazione si considera effettuata ai fini IVA in corrispondenza della data di fatturazione o di pagamento, limitatamente alla parte fatturata o pagata (comma 4 dell’art. 6 del DPR 633/1972).

In altre parole, il trattamento IVA dell’acconto, pagato o anche soltanto fatturato, segue la disciplina che risulta applicabile avendo riguardo alla data di pagamento e/o fatturazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU