Indicazioni normative sufficienti per i modelli 231
Rigettata la questione di legittimità costituzionale per difetto di determinatezza
È manifestamente infondata (nonché irrilevante in relazione al caso di specie) la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6 del DLgs. 231/2001 per difetto di determinatezza e, quindi, per contrasto con gli artt. 24 comma 1, 25 comma 2 e 27 commi 1 e 2 della Costituzione.
È quanto sancito dalla sentenza 3 gennaio 2011 del Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale di Milano (sulla decisione si veda anche “Il dubbio su idoneità ed efficacia dei modelli non salva la società” del 25 febbraio 2011).
Ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. a) del DLgs. 231/2001, se il reato è stato commesso da organi di vertice, l’ente non risponde ex DLgs. 231/2001 se prova, tra l’altro, che l’organo dirigente ha adottato ed efficacemente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41