ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il «Milleproroghe» amplia la dilazione dei ruoli, ma non troppo

Occorre estendere la dilazione anche a chi non ha versato la precedente rateazione a seguito del 36-bis

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 29 marzo 2011

x
STAMPA

Come già anticipato in un precedente intervento (si veda “Più spazio alla dilazione dei ruoli” del 1° marzo 2011), in sede di conversione del decreto “milleproroghe” è stata inserita una disposizione transitoria volta a facilitare l’accesso alla dilazione delle somme iscritte a ruolo da parte dei contribuenti morosi.

Ordinariamente, l’art. 19 del DPR 602/73 prevede che, ottenuto il differimento ad opera di Equitalia, il contribuente decada automaticamente dal beneficio qualora, alternativamente, ometta il versamento della prima rata del piano di ammortamento o, successivamente, di due rate. Nella suddetta ipotesi, si può riscuotere l’intero importo in un’unica soluzione e il carico non può più essere rateizzato.

La L. 10/2011, che ha convertito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU