ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rimborsi IVA possibili anche senza garanzie

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Francesco D'ALFONSO

Martedì, 17 maggio 2011

x
STAMPA

Non deve presentarsi alcuna garanzia ove l’importo IVA chiesto a rimborso, calcolato sull’intero periodo d’imposta (non sull’eventuale singola richiesta trimestrale), sia uguale o inferiore a 5.164,57 euro e ciò anche nell’ipotesi in cui il credito IVA sia maggiore e una parte dello stesso sia stata utilizzata in compensazione (RM n. 165/2000). Inoltre, non occorre presentare alcuna garanzia laddove l’importo chiesto a rimborso non sia superiore al 10% del totale dei versamenti (tributari e contributivi) effettuati sul conto fiscale nei due anni precedenti la data di richiesta, con esclusione dei versamenti conseguenti ad iscrizioni a ruolo e dedotti i rimborsi già erogati nei due anni precedenti la richiesta (nei versamenti deve tenersi conto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU