Efficacia potenziata per il nuovo concordato preventivo
Il DL Sviluppo, introducendo rilevanti integrazioni alla disciplina, ne migliora l’efficacia quale strumento di composizione della crisi d’impresa
Il Decreto Sviluppo, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 giugno, ha introdotto rilevanti integrazioni alla disciplina del concordato preventivo, migliorandone sensibilmente l’efficacia quale strumento di composizione della crisi d’impresa.
Il comma 3 dell’art. 33 della bozza di DL prevede espressamente che le nuove norme in tema di gestione delle crisi aziendali saranno applicabili solo ai concordati preventivi (e agli accordi di ristrutturazione dei debiti) introdotti a partire dal trentesimo giorno successivo all’entrata in vigore della legge di conversione del decreto. Ciò nonostante, è opportuno conoscere sin d’ora le migliorate possibilità di utilizzo dello strumento concordatario.
L’art. 161 del RD 267/1942 (L. fall.), così come modificato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41