ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’Agenzia delle Entrate «rassicura» i contribuenti sul redditometro

Probabile una revisione dell’impatto delle spese ISTAT

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 13 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’attesa dell’annunciata circolare, nei giorni scorsi sono circolate alcune indiscrezioni in base alle quali l’Agenzia delle Entrate avrebbe intenzione di effettuare una parziale inversione di rotta rispetto a quanto era emerso da una prima lettura del decreto del 24 dicembre 2012, attuativo del “nuovo” redditometro. Il punto dolente concerne le spese medie ISTAT, che riguardano varie voci di spesa, che il contribuente, del tutto legittimamente, ben può non aver sostenuto. Riepiloghiamo brevemente i termini della questione.

Mediante il “nuovo” accertamento sintetico, l’intero reddito delle persone fisiche viene determinato sulla base:
- delle spese sostenute dai contribuenti in base ai dati che risultano dall’Anagrafe tributaria;
- degli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU