ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Equitalia succede in automatico ai «vecchi» concessionari

Per i giudici di legittimità, è infondata la tesi dell’estinzione della parte dopo la riforma del sistema di riscossione

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 29 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riscossione dei tributi è stata oggetto di una consistente riforma ad opera del DL 203/2005, in ragione della quale, dall’ottobre del 2006, le precedenti aziende concessionarie sono state denominate “Agenti della Riscossione” e continuano ad esercitare l’attività di riscossione in qualità di società partecipate da Equitalia spa.
Equitalia spa è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle Entrate e 49% INPS), incaricata dell’attività di riscossione nazionale dei tributi.
Di fatto, l’Agenzia delle Entrate e l’INPS esercitano l’attività esattiva tramite Equitalia.

Un problema che alcune volte si è posto nelle aule della giustizia tributaria riguarda l’effetto processuale dell’attribuzione alla neocostituita Equitalia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU