ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Amministratori giudiziari, integrazione dei dati anche via posta

Con il portale ancora bloccato, il Ministero della Giustizia ha previsto delle «modalità eccezionali» per l’invio della documentazione richiesta

/ Savino GALLO

Sabato, 29 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti che, ai sensi dell’art. 7, comma 2 del DLgs. 14/2010, hanno presentato domanda di iscrizione all’albo degli amministratori giudiziari nella fase di prima formazione dello stesso, potranno integrare la propria documentazione, ottemperando agli obblighi previsti dal DM 160/2013, anche attraverso la modalità cartacea.

A chiarirlo, tramite una nota pubblicata sul proprio sito, è il Ministero della Giustizia che, vista l’impossibilità di seguire la via telematica (le specifiche tecniche per l’inserimento dei dati nel portale non sono ancora state emanate), ha definito delle “modalità eccezionali” di trasmissione dei dati, in deroga a quanto disposto dal suddetto decreto ministeriale che, invece, contempla solo la trasmissione on line.

Quindi, stando a ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU