ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Domanda di adesione valida anche in busta chiusa e senza raccomandata

La Cassazione rigetta la tesi erariale, sull’assimilazione tra ricorso giurisdizionale e domanda di adesione

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 31 luglio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La domanda di accertamento con adesione è validamente presentata anche se spedita a mezzo del servizio postale con busta senza raccomandata, posto che nessun requisito formale è prescritto dalla legge.
Questo è il principio affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 17314 depositata ieri.

Si premette che, ai sensi dell’art. 6 del DLgs. 218/97, il contribuente, quando l’accertamento non è preceduto dall’invito al contraddittorio di cui all’art. 5 del medesimo decreto, “può formulare anteriormente all’impugnazione dell’atto innanzi la commissione tributaria provinciale, istanza in carta libera di accertamento con adesione, indicando il proprio recapito, anche telefonico”.

L’effetto principale dell’istanza di adesione, come noto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU