Valenza «immanente» del contraddittorio confermata dalle Sezioni Unite
La sentenza n. 19667 del 18 settembre sancisce la necessità della comunicazione ipotecaria anche se non previsto dal legislatore
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 19667 depositata il 18 settembre, hanno affermato che l’ipoteca esattoriale non ha natura di atto preordinato all’espropriazione, il che, tra l’altro, comporta l’irrilevanza dell’art. 50 comma 2 del DPR 602/73, nel caso in cui essa fosse disposta decorso un anno dalla notifica della cartella di pagamento (si veda “Per le Sezioni Unite l’ipoteca non è un mezzo preordinato all’espropriazione” del 19 settembre).
Nel menzionato intervento, i giudici hanno anche approfondito la problematica sulla necessità della comunicazione preventiva al contribuente relativa all’intenzione dell’agente della riscossione di iscrivere ipoteca.
Prima del DL 70/2011 (che ha imposto tale comunicazione preventiva, la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41