ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dall’Ue, indagine sul regime fiscale di Amazon in Lussemburgo

/ REDAZIONE

Martedì, 7 ottobre 2014

x
STAMPA

La Commissione europea ha aperto un’indagine approfondita sul regime fiscale che il Lussemburgo applica ad Amazon. “È giusto che le filiali delle multinazionali paghino la loro parte di tasse e non beneficino – ha detto il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia – di un trattamento preferenziale che equivarrebbe a sovvenzioni mascherate”.

L’inchiesta lanciata oggi dall’Antitrust Ue si aggiunge a quelle già avviate in giugno nei confronti già del Lussemburgo per il trattamento fiscale di Fiat Finance and Trade, dell’Olanda per Starbucks e dell’Irlanda per Apple.

Il sistema dei tax ruling consiste in lettere d’intenti delle Autorità fiscali di un Paese che spiegano a una società come verranno calcolate le imposte che dovrà pagare, in particolare per i prezzi dei trasferimenti di beni e servizi da una filiale all’altra dello stesso gruppo. Questo sistema, se non applicato correttamente, può influenzare i benefici netti di un gruppo e costituire un aiuto di Stato anti-concorrenziale se dà un vantaggio selettivo a una società.

Il sistema che il Lussemburgo applica ad Amazon sarl, la filiale del gigante delle vendite on line americano che registra il grosso dei benefici Ue della casa madre, è in vigore dal 2003 e secondo la Commissione “potrebbe non essere conforme” alle regole Ue, consentendo ad Amazon di “pagare meno tasse”. (Redazione)

TORNA SU