ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Limitare l’uso del contante può avere effetti positivi sui consumi

L’ha detto il Ministro dell’Economia Padoan nel question time di ieri alla Camera, a patto di interventi paralleli per incentivare la moneta elettronica

/ REDAZIONE

Giovedì, 20 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Alla base della scelta di limitare la circolazione del contante e di procedere a un progressivo abbattimento della soglia ci sono un’esigenza e una necessità: l’esigenza “di far emergere le economie sommerse” e la necessità “di aumentare la tracciabilità delle movimentazioni finanziarie per contrastare il riciclaggio dei capitali di provenienza illecita, l’evasione e l’elusione fiscale”.

L’ha dichiarato, ieri, nel corso del question time alla Camera, il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ricordando “l’elevato costo di gestione del contante, che, secondo le più recenti stime, comporta un onere in media pari allo 0,4% del PIL, che diventa 0,5 in un Paese come l’Italia, per un ammontare pari a circa 8 miliardi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU