Limitare l’uso del contante può avere effetti positivi sui consumi
L’ha detto il Ministro dell’Economia Padoan nel question time di ieri alla Camera, a patto di interventi paralleli per incentivare la moneta elettronica
Alla base della scelta di limitare la circolazione del contante e di procedere a un progressivo abbattimento della soglia ci sono un’esigenza e una necessità: l’esigenza “di far emergere le economie sommerse” e la necessità “di aumentare la tracciabilità delle movimentazioni finanziarie per contrastare il riciclaggio dei capitali di provenienza illecita, l’evasione e l’elusione fiscale”.
L’ha dichiarato, ieri, nel corso del question time alla Camera, il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ricordando “l’elevato costo di gestione del contante, che, secondo le più recenti stime, comporta un onere in media pari allo 0,4% del PIL, che diventa 0,5 in un Paese come l’Italia, per un ammontare pari a circa 8 miliardi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41