ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Solidoro eletto vicepresidente di Fédération des Experts-comptables Européens

/ REDAZIONE

Sabato, 20 dicembre 2014

x
STAMPA

Il presidente dell’ODCEC di Milano, Alessandro Solidoro, è stato eletto vicepresidente di FEE, Fédération des Experts-comptables Européens. La nomina è avvenuta il 17 dicembre nel corso dell’Assemblea generale dell’organismo, al quale ha preso parte, per il CNDCEC, il consigliere nazionale delegato all’attività internazionale Giovanni Gerardo Parente. L’assemblea generale ha eletto anche il nuovo presidente della FEE, Petr Kriz (Repubblica Ceca) che guiderà l’organizzazione per i prossimi due anni. Il nuovo Deputy president è il tedesco (IDW) Edelfried Schneider.

Solidoro, che rappresenterà in ambito europeo i 115.000 commercialisti italiani, resterà in carica fino al 31 dicembre 2018.

“Accolgo con grande soddisfazione ed entusiasmo questa nomina, grato al Consiglio nazionale dei commercialisti per averla proposta all’Assemblea FEE. Essa mi investe della responsabilità di rappresentare nell’ambito della più prestigiosa organizzazione professionale europea la famiglia dei professionisti italiani, con le loro realtà ed esigenze più pressanti – ha commentato Solidoro –. Per essere competitivi in un mercato complesso come quello attuale è indispensabile il confronto di esperienze e competenze tra professionisti di diversa provenienza geografica. Per questo voglio ribadire il ruolo fondamentale di FEE, cui sono lieto di poter dare il mio contributo”.

Sono membri di FEE 47 istituti di professioni contabili di 36 Paesi europei, che insieme rappresentano più di 800.000 professionisti. La missione dell’organizzazione europea dei professionisti contabili è promuovere la cooperazione tra i suoi membri per migliorare e rendere più coerente l’esercizio delle attività professionali e la relativa regolamentazione, in particolare nell’aree della revisione dei conti e del reporting finanziario in Europa. Avendo come fine ultimo l’interesse pubblico nell’operato della professione, FEE favorisce inoltre lo sviluppo di politiche e iniziative a livello europeo, rappresentando le istanze presso le istituzioni comunitarie e le organizzazioni internazionali. (Redazione)

TORNA SU