Risarcimenti solo in casi eccezionali e specificamente provati dal Fisco
Da distinguere, riguardo al diritto al risarcimento derivante da reato tributario per l’Agenzia delle Entrate, il danno patrimoniale da quello non patrimoniale
In giurisprudenza sussiste un interessante dibattito sul diritto al risarcimento del danno da reato tributario per l’Agenzia delle Entrate. La questione va analizzata distintamente a seconda che si faccia riferimento alle due differenti tipologie di danno: quello patrimoniale e quello non patrimoniale.
Per danno patrimoniale si intende il pregiudizio economico eziologicamente connesso alla commissione dell’illecito. Nel caso di reati tributari, si pone una questione sia sull’an che sul quantum: quale è il danno effettivamente risarcibile e come deve essere commisurato?
Si parla di “danno funzionale” facendo riferimento allo sviamento e turbamento delle attività della Pubblica Amministrazione nel caso in cui debba essere accertata la commissione di un illecito.
Tuttavia, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41