ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Primi chiarimenti sul «nuovo» ravvedimento in tema di IMU e TASI

L’IFEL specifica che il termine dei novanta giorni non può «legarsi» alla dichiarazione

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 21 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

È chiaro che, in ragione del rinvio di cui all’art. 16 del DLgs. 473/97 alle norme generali del DLgs. 472/97, il ravvedimento operoso possa trovare applicazione in merito alla fiscalità locale.
Però, non tutte le modifiche apportate all’art. 13 del DLgs. 472/97 dalla L. 190/2014 possono operare.
Tra l’altro, l’art. 13 comma 1-bis del DLgs. 472/97, introdotto dalla L. 190/2014, stabilisce che le precedenti lett. b-bis) e b-ter) concernono solo i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate. Quindi, per i tributi locali rimane lo “sbarramento temporale” di cui alla lett. b) del citato art. 13.

Nell’interessante nota IFEL dello scorso 19 gennaio sono contenuti diversi chiarimenti relativi al menzionato argomento.
Per prima cosa, in tema di fiscalità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU