Un osservatorio regionale per la voluntary disclosure nel Lazio
La Direzione regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate e l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma hanno siglato ieri un protocollo di intesa con il quale è stato istituito l’Osservatorio regionale per la risoluzione delle problematiche inerenti alle istanze di accesso alla procedura di voluntary disclosure.
L’obiettivo è quello di garantire uniformità nella trattazione delle istanze di collaborazione volontaria avanzate da coloro che detengono illecitamente patrimoni all’estero e vogliono regolarizzare la propria posizione denunciando spontaneamente all’Agenzia delle Entrate le violazioni connesse, direttamente o indirettamente, alle norme sul monitoraggio fiscale. Per questo, l’Osservatorio regionale organizzerà incontri periodici modulati in relazione alle esigenze di chiarimento ed approfondimento che emergeranno in sede di applicazione del nuovo istituto.
“La firma di questo protocollo”, ha sottolineato il Presidente dell’ODCEC di Roma, Mario Civetta, “permetterà di collaborare per risolvere tempestivamente una serie di problematiche che stanno emergendo anche in ragione delle recenti sottoscrizioni degli accordi fiscali basati sullo scambio di informazioni secondo il modello OCSE fra l’Italia e alcuni Paesi ex «black list»”.
“La trattazione delle istanze, garantita dall’Osservatorio regionale”, ha affermato la Direttrice regionale del Lazio, Carla Belfiore, “non solo assicurerà uniformità ed efficienza, ma consentirà esaminare le criticità attraverso il proficuo confronto con gli interlocutori professionali”.(Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41