ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Ultimi decreti attuativi della delega fiscale al Consiglio dei Ministri di oggi

/ REDAZIONE

Martedì, 22 settembre 2015

x
STAMPA

All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di oggi, convocato alle 10, figurano gli ultimi cinque decreti attuativi della delega fiscale di cui alla L. 23/2014, che dovrebbero ottenere il via libero definitivo da parte del Governo.

Si ricorda, infatti, che il 4 settembre scorso l’Esecutivo ha approvato, in seconda lettura, gli schemi di decreto attuativi in materia di revisione del sistema sanzionatorio penale e amministrativo, riscossione, interpelli e contenzioso, stima e monitoraggio dell’evasione e riordino delle disposizioni sull’erosione fiscale, oltre che di revisione della disciplina dell’organizzazione delle Agenzie fiscali.

Le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno espresso parere sostanzialmente positivo su tali schemi, con alcune osservazioni, tra cui si evidenziano:
- la necessità di anticipare la decorrenza della riforma in tema di sanzioni amministrative al 1° gennaio 2016 (anziché il 1° gennaio 2017), al pari di ciò che è previsto per quelle penali;
- l’opportunità di applicare, nel contenzioso tributario e in merito alle spese processuali, non solo il primo comma dell’art. 96 c.p.c. (responsabilità processuale aggravata, che richiede il dolo o la colpa grave), ma anche il terzo (che legittima il giudice a condannare la controparte a una somma equitativamente determinata);
- in tema di rateazione dei debiti tributari, l’opportunità di riammettere alla dilazione non solo chi è decaduto da una pregressa dilazione dei ruoli, ma anche da una dilazione di somme derivanti da istituti deflativi del contenzioso, previo pagamento delle rate insolute. (Redazione)

TORNA SU