Presunzioni bancarie senza rigidi automatismi per le ditte individuali
L’utilizzo delle presunzioni deve avvenire in misura coerente con il settore in cui il contribuente opera
Con la sentenza n. 4987 del 19 ottobre 2015 la C.T. Prov, di Salerno applica in modo circostanziato quanto disposto dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 25 del 6 agosto 2014 in materia di utilizzo dello strumento delle indagini bancarie finalizzate alla prevenzione e al contrasto all’evasione fiscale.
Il caso di specie era riferito a un soggetto ditta individuale che nel corso dell’esercizio della propria attività di impresa nel 2009 aveva fatto confluire, a titolo di conferimento, in una società a responsabilità limitata l’attività specifica, traslando a tutti gli effetti non solo l’intero patrimonio aziendale, ma anche tutte le tipologie contrattuali in essere, ivi inclusi i contratti di conto corrente bancario.
L’Agenzia, nel periodo oggetto di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41