ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Splafonamento ravvedibile anche nelle liquidazioni periodiche

/ Alfio CISSELLO e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 9 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per effetto dell’art. 7 comma 4 del DLgs. 471/97, è punito con la sanzione dal 100% al 200% del tributo chi, in mancanza dei presupposti di legge, dichiara all’altro contraente o in dogana di volersi avvalere della facoltà di acquistare beni senza applicazione dell’imposta, ovvero ne beneficia oltre il limite consentito.
Il caso, pertanto, concerne le violazioni commesse dall’esportatore abituale, come il classico splafonamento.
L’Amministrazione finanziaria ha illustrato procedure alternative al fine di regolarizzare la violazione relativa all’acquisto di beni senza imposta in assenza delle condizioni di legge (N. M. 10 marzo 1999 n. 39186; circ. Agenzia delle Entrate 12 giugno 2002 n. 50, § 24.2, 19 febbraio 2008 n. 12, § 3.7 e 12 marzo 2010 n. 12, § 10.4).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU