Obblighi finanziari per il titolare terzo dell’autorizzazione alla garanzia globale
La responsabilità del monitoraggio dell’importo di riferimento della garanzia globale per obbligazioni potenziali rimane in capo al debitore
Con la comunicazione del 22 agosto 2017 l’Agenzia delle Dogane ha fornito precisazioni in merito alla procedura prevista per la costituzione di una garanzia globale a favore di un soggetto diverso dal debitore doganale, chiarendo, altresì, gli obblighi cui quest’ultimo è sottoposto.
Ai sensi dell’art. 89 paragrafo 3 del Codice doganale dell’Unione (Reg. UE n. 952/2013), l’autorità doganale può permettere che la garanzia richiesta sull’obbligazione doganale, anche relativa a due o più operazioni, dichiarazioni o regimi (garanzia globale) – a copertura dei dazi all’importazione o all’esportazione ed eventualmente di altri oneri – può essere costituita da una persona diversa da quella a cui è richiesta.
A tal proposito si ricorda che il ruolo del soggetto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41