Il ricorso di società e soci rispetta il litisconsorzio
Non rileva che uno dei soci abbia impugnato in separata sede l’atto sul proprio reddito di partecipazione
La partecipazione di tutti i soci di una società di persone al giudizio instaurato contro l’accertamento, che riguarda esclusivamente il soggetto societario, integra il litisconsorzio necessario originario di cui all’art. 14 del DLgs. 546/92.
È questo il principio stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 16204, depositata ieri, per la quale la partecipazione al giudizio dell’intera compagine sociale rende i singoli soci pienamente “legittimi contraddittori di fatto” e rende ad essi opponibile la sentenza del giudizio intrapreso avverso l’accertamento rivolto alla società.
A sostegno di questa conclusione la Suprema Corte osserva che il giudizio sul reddito societario è logicamente pregiudiziale rispetto a quello sul reddito dei singoli soci (unica
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41