Le Entrate devono vagliare le doglianze esposte in sede di adesione
La proposta di adesione dell’Ufficio, secondo la Cassazione, non determina il disconoscimento del quadro probatorio emerso nell’accertamento
Nel corso della procedura di adesione, il contraddittorio può concludersi con uno dei seguenti provvedimenti: una archiviazione della pretesa, qualora sia emersa l’insussistenza delle condizioni per procedere all’accertamento (in sostanza un’autotutela), un atto di adesione, qualora il contribuente intenda definire la propria posizione, una emissione o una “conferma” dell’atto di accertamento, ove il contribuente non si sia presentato in contraddittorio oppure non abbia, in tal sede, definito l’accertamento con adesione.
Nel caso di esito positivo del contraddittorio, è bene ricordare, l’adesione può dirsi perfezionata, ai sensi dell’art. 9 del DLgs. 218/97, solo a seguito del pagamento delle intere somme o della prima rata del piano di dilazione. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41