ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’Ue boccia la forfetizzazione dell’IVA sui leasing nautici

Sotto osservazione anche le accise sul carburante per le imbarcazioni a motore

/ Daniela BARBATO e Vincenzo CASAREGOLA

Venerdì, 16 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia (dopo Malta, Cipro, Grecia e Regno Unito) per presunte agevolazioni afferenti l’applicazione e la conseguente riscossione dell’IVA sui leasing nautici.

Nello specifico, le prestazioni di servizi derivanti, fra l’altro, da contratti di locazione finanziaria non a “breve termine” di unità da diporto, rese da soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato a “privati”, sono escluse dal campo di applicazione dell’imposta se gli yacht vengono utilizzati fuori dal territorio dell’Ue (art. 7-sexies comma 1 lett. e-bis) del DPR 633/72). Di conseguenza, nel caso di locazione finanziaria di un’unità da diporto stipulata tra una società di leasing

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU