Con patrimonio effettivo capiente disapplicazione al riporto perdite post fusione
Da provare che il patrimonio netto che la società «apporta» nella fusione o scissione è pari o superiore all’ammontare di perdite fiscali pregresse
La “disapplicazione” della norma antielusiva specifica di cui all’art. 172 comma 7 del TUIR, in materia di riporto post fusione o scissione delle perdite fiscali pregresse, è strettamente correlata a una corretta comprensione delle finalità elusive a contrasto delle quali la norma è posta.
La norma pone due distinti paletti:
- quello “qualitativo” del superamento del “test di vitalità” (tale per cui le perdite possono essere riportate solo a condizione che dal Conto economico della società le cui perdite sono riportabili, relativo all’esercizio precedente a quello in cui la fusione è stata deliberata, risulti un ammontare di ricavi e proventi dell’attività caratteristica, nonché un ammontare delle spese per prestazioni di lavoro subordinato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41