Definizione al 5% in Cassazione con «intera» soccombenza nei gradi di merito
La disposizione dell’art. 6 del DL 119/2018 presenta similitudini con la definizione delle liti ultradecennali
Nel contesto della definizione delle liti pendenti di cui all’art. 6 del DL 119/2018, la più conveniente è senz’altro quella disciplinata da comma 2-ter: “le controversie tributarie pendenti innanzi alla Corte di cassazione, alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, per le quali l’Agenzia delle entrate risulti soccombente in tutti i precedenti gradi di giudizio, possono essere definite con il pagamento di un importo pari al 5 per cento del valore della controversia”.
Come specificato nel corso di Telefisco 2019, la pendenza del processo di Cassazione si identifica con la notifica del ricorso, che deve essere avvenuta entro il 19 dicembre 2018; del pari, entro la medesima data non deve essere stata depositata la sentenza, non
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41