ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Flussi informativi per non estendere troppo la responsabilità dei sindaci

Assonime li propone nel Caso n. 4/2019 in seguito a recenti pronunce della Suprema Corte

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 27 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Caso Assonime n. 4/2019 fornisce importanti indicazioni sul modo in cui si potrebbe provare a delimitare i rischi di responsabilità che i sindaci corrono a fronte di recenti letture fornite dalla Cassazione in ordine alla disciplina degli interessi degli amministratori ex art. 2391 c.c.; interpretazioni che, per tali profili, destano qualche perplessità.

La norma da ultimo citata pone, in primo luogo, una regola generale di comportamento tesa a prevenire il rischio che il potere di gestione non sia correttamente esercitato e, in secondo luogo, procedimentalizza l’iter deliberativo, in modo coerente con la scelta della riforma del diritto societario del 2003 di valorizzare procedure e flussi informativi.
L’obbligo di informazione dell’interesse presenta carattere tanto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU