Solo gli errori bloccanti impediscono il deposito dei ricorsi telematici
Deposito telematico obbligatorio per gli atti notificati dal 1° luglio 2019
Dal 1° luglio 2019 il processo tributario telematico diventa obbligatorio, con l’eccezione delle controversie di valore fino a tremila euro, in relazione alle quali il contribuente può rinunciare alla difesa tecnica e stare in giudizio personalmente.
Gli atti processuali dovranno quindi essere notificati a mezzo PEC e i depositi presso le Segreterie, compresa la costituzione in giudizio successiva alla notifica del ricorso introduttivo, dell’appello e dei giudizi di rinvio riassunti a seguito di sentenza di Cassazione sono posti in essere telematicamente.
Per poter curare il deposito con modalità telematica, è necessario avere una connessione internet e aver chiesto ed ottenuto le credenziali di accesso al portale della Giustizia tributaria per accedere alla propria Area riservata,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41