Incerto il ruolo del curatore quale difensore tributario
Il CCII rafforza i poteri del curatore ed amplia la legittimazione alla difesa tecnica
Il DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi e dell’insolvenza (CCII), tra le numerose novità, ha rinvigorito il ruolo, le funzioni ed i poteri del curatore nella liquidazione giudiziale, che prenderà il posto – per i ricorsi depositati dal 15 agosto 2020 – dell’attuale procedura fallimentare.
Sotto il profilo della legittimazione ad agire in sede processuale, è previsto – al pari della disciplina vigente ex art. 31 comma 2 del RD 267/42 – che il curatore non possa stare in giudizio senza l’autorizzazione del giudice delegato, salvo che in materia di contestazioni e tardive dichiarazioni di crediti e di diritti di terzi sui beni compresi nella liquidazione giudiziale, e salvo che nei procedimenti promossi per impugnare gli atti del giudice delegato o del Tribunale e in ogni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41