La riserva da «deemed contribution» rilevata disattiva la derivazione rafforzata
Per i finanziamenti intercompany ciò pone alcuni dubbi interpretativi sull’individuazione degli interessi passivi da assoggettare all’art. 96 del TUIR
Per le operazioni di finanziamento a tassi significativamente diversi da quelli di mercato, quando viene rilevata a patrimonio netto la c.d. riserva da deemed contribution in applicazione della contabilizzazione con il metodo del costo ammortizzato previsto dall’IFRS 9, la derivazione rafforzata è disattivata. Ciò non solo determina la necessità di gestire un doppio binario civilistico-fiscale ai fini della determinazione della base imponibile IRES, ma pone anche alcuni dubbi interpretativi circa l’individuazione degli interessi passivi da assoggettare all’art. 96 del TUIR, laddove gli stessi siano previsti dal contratto.
In base all’IFRS 9 il modello base per valutare e contabilizzare le passività finanziarie è il criterio del costo ammortizzato, che prevede, accanto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41