ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Aumento gratuito del capitale con strati LIFO

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 28 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le operazioni di aumento gratuito di capitale possono comportare elaborazioni abbastanza complesse nel momento successivo in cui le azioni o quote vengono rimborsate ai soci o cedute a terzi.

Se il socio è un soggetto non imprenditore, la materia è regolata dagli artt. 47 comma 6 e 68 comma 6 del TUIR. La prima norma stabilisce, in sostanza, che se il capitale è stato aumentato gratuitamente, la riduzione per esuberanza (fattispecie tipica, ad esempio, in caso di assegnazione ai soci di beni) è imputata con precedenza alle riserve di utili che sono state utilizzate per effettuare l’aumento, a partire dalla meno recente.

In pratica, se per l’aumento gratuito sono state utilizzate una riserva straordinaria per 100.000 euro e una riserva sovrapprezzo azioni per 250.000 euro, in caso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU