ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La notifica della sentenza all’Ufficio territoriale non fa decorrere il termine breve

L’adempimento avrebbe dovuto essere espletato presso la sede del direttore provinciale

/ Francesco MATTARELLI

Giovedì, 14 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del processo tributario telematico, la notifica della sentenza può avvenire ex art. 16-bis del DLgs. 546/92, mediante PEC. In questo caso, la notifica sarà destinata alla casella di PEC della controparte, individuata ai sensi dell’art. 7 del DM n. 163/2013.

Per i processi “analogici”, invece, restano applicabili le modalità di notifica “tradizionali”, cioè la notifica mediante ufficiale giudiziario e (dal 2010)  per posta A/R o per “consegna diretta” all’Ufficio impositore o all’Ente locale. Riveste quindi ancora interesse la sentenza della Cassazione n. 27800 del 30 ottobre 2019 che rigetta l’eccezione di tardività del ricorso sollevata dal contribuente che aveva notificato la sentenza alla Direzione provinciale di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU