ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non rileva ai fini fiscali il codice EORI di chi ha assunto il ruolo di esportatore

Rileva, però, ai fini doganali: il soggetto, pur non essendo proprietario della merce, è responsabile della dichiarazione doganale sotto il profilo penale

/ Lorenzo UGOLINI

Mercoledì, 27 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Dogane, con la nota n. 181512 pubblicata ieri, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla nuova nozione doganale di esportatore (si veda anche la nota n. 16302/2019).

Il Reg. 2446/2015, così come modificato dal Reg. 1063/2018, definisce “esportatore”: la persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione che ha la facoltà di decidere e ha deciso che le merci devono uscire da tale territorio doganale; quando tale definizione non si applica, qualsiasi persona stabilita nel territorio doganale dell’Unione che è parte del contratto in virtù del quale le merci devono uscire da tale territorio doganale” (art. 1, punto 19, Reg. Ue 2446/2015, c.d. RD).

Qualora, pertanto, l’operatore economico non sia stabilito nell’Unione europea, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU