ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Perdite fiscali da riportare con valori reali «capienti» delle società partecipanti

L’Agenzia delle Entrate conferma la propria linea interpretativa con riferimento alle società con patrimoni netti contabili insufficienti ma valori effettivi elevati

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 14 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta a interpello n. 527 di ieri, 13 dicembre 2019, ha evidenziato che i limiti al riporto delle perdite fiscali in caso di fusione stabiliti dall’art. 172 comma 7 del TUIR possono essere disapplicati nel momento in cui le società partecipanti presentano comunque un valore economico superiore al vantaggio fiscale derivante dall’utilizzo delle perdite “tramesse” alla società incorporante o risultante dalla fusione.
Si conferma, quindi, a distanza di un anno il principio enunciato nelle risposte a interpello n. 93 e 94 del 5 dicembre 2018, potendosi quindi ora contare su una base già significativa di precedenti per la gestione di situazioni similari, che accadono frequentemente nella pratica.

Il caso esaminato riguarda quattro società italiane del settore delle attrezzature ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU