Fissato il costo medio orario del lavoro nelle cooperative del settore socio-sanitario
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri nella sezione pubblicità legale del proprio sito internet il DM n. 7 del 17 febbraio 2020, con cui è stato determinato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, con decorrenza dai mesi di novembre 2019, aprile e settembre 2020.
I nuovi valori orari sono stati fissati dal Ministero dopo aver esaminato il CCNL di categoria e sentite le organizzazioni di rappresentanza firmatarie (Confcooperative-Federsolidarietà, Legacoopsociali, AGCI-Solidarietà nonché FP-CGIL, FISASCAT-CISL, FPS-CISL, UIL-FPL e UILTUCS).
Nel decreto in questione, si precisa che il costo del lavoro determinato dal Ministero prescinde da eventuali benefici previsti da norme di legge di cui l’impresa può usufruire, dagli oneri derivanti dalla gestione aziendale e accordi di secondo livello, nonché dagli oneri derivanti da specifici adempimenti connessi alla normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del DLgs. 81/2008. I valori del costo orario, indicati in corrispondenza di ciascun livello dei lavoratori, sono riportati in apposite tabelle allegate al decreto in argomento.
Ad esempio, con decorrenza dal mese di novembre 2019, il costo orario di un lavoratore di livello A1 (il più basso) è pari a 17 euro, ovvero 17,65 euro se assunto a tempo determinato (IRAP 3,90%), mentre il costo orario di un lavoratore di livello F2 (il più elevato) è pari a 35,21 euro (36,54 euro se a termine).
Invece, dal mese di aprile 2020, il costo orario di un lavoratore di livello A1 sarà pari a 17,28 euro (17,93 euro se assunto a tempo determinato), mentre il costo orario di un lavoratore di livello F2 aumenterà a euro 35,71 euro (37,06 euro se a termine).
Infine, a decorrere dal mese di settembre 2020, il costo orario di un lavoratore di livello A1 sarà pari a 17,51 euro (18,18 euro se assunto a tempo determinato), mentre il costo orario di un lavoratore di livello F2 aumenterà a euro 36,15 euro (37,52 euro se a termine).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41