ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Ipoteca esattoriale iscrivibile sui beni del fondo per debiti tributari

Il contribuente che contesta l’iscrizione deve provare i fini speculativi dei redditi da cui il debito è sorto

/ Cecilia PASQUALE

Mercoledì, 26 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ipoteca esattoriale può essere iscritta sui beni nel fondo patrimoniale per debiti di natura tributaria sorti per l’esercizio dell’attività imprenditoriale di uno dei coniugi se il debito è sorto per il soddisfacimento dei bisogni familiari.

La circostanza che quei debiti siano nati da esigenze speculative e voluttuarie (con esclusione, quindi, del soddisfacimento dei bisogni della famiglia e della possibilità di far valere i debiti sui beni fondo) deve essere provata dal contribuente/debitore, che non può limitarsi ad affermare che percepiva altri redditi, sufficienti ad assolvere ai bisogni della famiglia. Questo è quanto ha affermato la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 5017, depositata ieri.

La decisione, che affronta i temi “classici” dell’iscrivibilità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU