ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Solo opzione annuale «fai da te» per il Patent box post rinuncia al ruling

Per le restanti annualità del quinquennio non è possibile presentare ulteriori istanze di ruling

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 28 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di rinuncia, nel 2019, ad una procedura di ruling in corso per avvalersi della nuova opzione di autodeterminazione di cui all’art. 4 del DL 34/2019, per fruire del Patent box nei periodi d’imposta post rinuncia occorre esercitare l’opzione annuale prevista per l’autoliquidazione. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 99 di ieri.

Nel caso di specie, una società ha presentato istanza di ruling il 30 giugno 2016, per il quinquennio 2016-2020, per la determinazione del reddito agevolabile ai sensi dell’art. 1 commi 37-45 della L. 190/2014. Posto che la società ha rinunciato alla procedura di ruling nel 2019 (a seguito della quale dovrà essere esercitata l’opzione annuale per l’esercizio dell’autoliquidazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU