ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Lavoratore in CIG che esegue funzioni elettorali senza riposo compensativo

Tale riposo è destinato a «compensare» la maggiore onerosità dell’attività prestata in un giorno festivo o non lavorativo

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 15 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgeranno sia il referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari di Camera e Senato sia, in alcune Regioni, Comuni e specifiche circoscrizioni, le elezioni suppletive del Senato, le elezioni regionali e quelle comunali.
L’evento assume rilievo anche in ambito lavoristico e nella gestione amministrativa dei lavoratori subordinati, in modo particolare nel caso in cui questi siano coinvolti nelle operazioni elettorali in qualità di presidente, segretario, scrutatore del seggio, rappresentanti di lista o dei partiti.

Ai sensi dell’art. 119 del DPR 361/1957, in occasione di tutte le consultazioni elettorali disciplinate da leggi della Repubblica o delle Regioni, coloro che adempiono funzioni presso gli uffici elettorali, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU