Meno tasse per i ceti medi e oneri fiscali trasferiti «sulle cose»
Il Governo presenta le linee guida per accedere al Recovery Fund. Ampio spazio alla riforma fiscale, su cui il CNDCEC istituisce una commissione
Digitalizzazione e innovazione; rivoluzione verde; infrastrutture per la mobilità; istruzione, formaizone, ricerca e cultura; equità sociale, di genere e territoriale; salute. Sono queste le sei missioni in cui è articolato il PNRR (Piano nazionale per la ripresa e resilienza) definito dal Governo per poter accedere al Recovery Fund e trasmesso nella serata di martedì a Camera e Senato.
Tali missioni, si legge nelle 38 pagine del documento, sono a loro volta “suddivise in cluster di progetti omogenei e funzionali a realizzare gli obiettivi economico-sociali definiti dalla strategia del Governo”. Si tratta di “obiettivi quantitativi di lungo termine”, che prevedono, tra l’altro, il raddoppio del tasso medio di crescita dell’economia italiana, dallo 0,8% dell’ultimo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41