ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Liquidazione giudiziale subordinata alla soluzione concordata della crisi

Il decreto correttivo introduce la pregiudizialità attenuata, senza impedire l’attività istruttoria

/ Antonio NICOTRA

Mercoledì, 21 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto correttivo e integrativo del DLgs. 14/2019, approvato in via definitiva, tra le altre novità, interviene sull’art. 19 del DLgs. 14/2019, che regola il procedimento di composizione assistita della crisi.

È chiarito, in primo luogo, che tra i poteri istruttori dell’OCRI rientra anche quello di acquisire dal debitore (e di ordinare l’esibizione di) tutti i documenti ritenuti utili per il procedimento di composizione della crisi. Sotto questo profilo, tuttavia, permangono le incertezze (atteso il silenzio della norma) sulle conseguenze dell’eventuale inadempimento del debitore.

Lo schema di decreto correttivo, inoltre, precisa che l’OCRI può attestare la veridicità dei dati aziendali solo nel caso in cui almeno uno dei componenti del collegio abbia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU