ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Smart working e congedo anche in caso di sospensione della didattica

Il decreto Ristori ha inoltre previsto che per il lavoro agile il figlio convivente debba essere minore di 16 anni

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 30 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto legge 28 ottobre 2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”) ha modificato la norma del DL 104/2020 che disciplina lo svolgimento del lavoro in modalità agile e la fruizione del congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente, apportando importanti novità.
Nello specifico, l’art. 22 del citato DL 137/2020, modificando l’art. 21-bis del DL 104/2020, ha innalzato il limite di età richiesto per il figlio convivente posto in quarantena obbligatoria al fine di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile. Per effetto delle modifiche introdotte, dunque, il genitore lavoratore dipendente potrà lavorare in smart working per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio convivente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU