ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Concordato minore ristrutturato secondo la procedura maggiore

Le modifiche del decreto correttivo riportano la disciplina sullo schema del concordato preventivo

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 27 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 147/2020, correttivo e integrativo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019) e in vigore complessivamente dal 1° settembre 2021, in materia di sovraindebitamento, introduce diverse novità che investono la procedura del concordato minore, destinata a sostituire l’accordo di composizione della crisi di cui alla L. 3/2012.

Si ricorda, in primo luogo, il novellato art. 74 comma 3 del DLgs. 14/2019, che contempla l’obbligo di formazione delle classi “per i creditori titolari di garanzie prestate da terzi”, consentendo, in questo modo, l’espressione di un voto consapevole e informato. L’integrazione normativa colma, infatti, una lacuna della disciplina originaria e riporta la disciplina del concordato minore sul modello

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU