Concordato minore ristrutturato secondo la procedura maggiore
Le modifiche del decreto correttivo riportano la disciplina sullo schema del concordato preventivo
Il DLgs. 147/2020, correttivo e integrativo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019) e in vigore complessivamente dal 1° settembre 2021, in materia di sovraindebitamento, introduce diverse novità che investono la procedura del concordato minore, destinata a sostituire l’accordo di composizione della crisi di cui alla L. 3/2012.
Si ricorda, in primo luogo, il novellato art. 74 comma 3 del DLgs. 14/2019, che contempla l’obbligo di formazione delle classi “per i creditori titolari di garanzie prestate da terzi”, consentendo, in questo modo, l’espressione di un voto consapevole e informato. L’integrazione normativa colma, infatti, una lacuna della disciplina originaria e riporta la disciplina del concordato minore sul modello
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41